Radio K55
Data di pubblicazione: 23/10/2025 alle 16:49
“Il controllo che facciamo noi e tutte le forze dell’ordine, è un tassello importante perché il gioco è regolato, le regole vanno rispettate e ci sono molte realtà che rispettano le regole. Ovviamente, non si può fermare a questo, perché c’è anche un profilo di disagio sociale che crea una percezione, anche nei confronti dei cittadini che vivono nelle vicinanze dei luoghi dove si effettua il gioco, che potrebbe sfociare in una percezione di insicurezza e quindi toccare i confini della sicurezza urbana”. Lo ha detto all’Adnkronos Mauro Vinciotti, dirigente del Settore I Sicurezza integrata e Corpo di Polizia Locale, Mobilità urbana, Amministrazione digitale; dirigente del Settore V Servizi Sociali, Nuove Generazioni, Volontariato, Educazione Comune di Viterbo, a margine dell’incontro ‘In nome della Legalità. Senza regole non c’è gioco sicuro’, organizzato da Codere, che opera nel settore del gioco lecito, a Viterbo. Un invito a condividere un modo di pensare e di comportarsi, un’idea e un approccio, ma soprattutto un impegno verso il giocatore a fornire una corretta informazione, a garantire professionalità e legalità per la tutela del gioco lecito e responsabile.
Scritto da: News News
00:00 - 07:30
07:30 - 09:30
Selezionata dallo staff di Radio K55
09:30 - 10:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi