logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Salute e Benessere

Il dentista: “No alle scorte di dolcetti, sorriso a rischio se si continua con le caramelle oltre la festa”

today31/10/2025 - 15:20 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 31/10/2025 alle 15:20

(Adnkronos) – “Halloween è una ricorrenza amatissima dai bambini, non possiamo guastare la festa con divieti e allarmi”. Ma se l’eccezione non va demonizzata, “evitiamo però che il consumo dei dolciumi raccolti con ‘dolcetto o scherzetto’ si prolunghi nei giorni successivi mettendo veramente a rischio lo smalto dei denti e facilitando l’insorgenza di carie”. A dirlo all’Adnkronos Salute è il docente odontoiatra Raoul D’Alessio, coordinatore delle presidenze regionali del Sindacato unitario specialità ortognatodonzia (Suso).  

“In genere – continua – in questa serata i bambini raccolgono soprattutto tante caramelle. I genitori devono evitare di renderle disponibili nei giorni successivi per non moltiplicare i rischi per i denti legati agli zuccheri che favoriscono i batteri presenti nel cavo orale. Da evitare sono proprio le caramelle e, in modo particolare, quelle gommose e appiccicose che rimangono in bocca più a lungo e possono attaccarsi quindi allo smalto dei denti aumentando ancora di più i rischi di carie perché, ristagnando sulla superficie dei denti, alimentano la flora batterica”. Un escamotage possono essere “le caramelle senza zucchero che non contengano, però, nemmeno sostanze aspre, acide, anche queste in grado di attaccare lo smalto perché lo rendono più debole e quindi predisposto all’infiltrazione della flora batterica”, precisa D’Alessio.  

Ben venga, invece,”il cioccolato. Senza esagerare con le quantità – premette lo specialista – rappresenta una scelta corretta perché meno pericoloso: non si attacca ai denti come le caramelle, e se è fondente ha poco zucchero che è l’alimento principale della flora batterica della bocca. Altro trucco possono essere le gomme senza zucchero: masticandole aiutano a prevenire la carie con un aumentata produzione di saliva, la rimozione meccanica dei residui il cibo, la neutralizzazione degli acidi. Inoltre, masticando la gomma si riduce la consumazione di altri dolciumi”. Per quanto riguarda i bambini e i ragazzi che portano gli apparecchi, “gli specialisti italiani, e la Suso in particolare, inviata a godersi la festa senza esagerare e con la dovuta attenzione però, per non danneggiare la salute e l’integrità della bocca”, conclude D’Alessio. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA