logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News in Video

Immunologo Matucci, ‘studio spiega i meccanismi dietro risposta clinica a mepolizumab in poliposi

today28/10/2025 - 16:15 1

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 28/10/2025 alle 16:15

“Il nostro Istituto ha da molti anni uno spiccato interesse verso i meccanismi patogenetici dell’asma bronchiale e della poliposi nasale. In questi ultimi anni ci siamo dedicati a comprendere i meccanismi responsabili della malattia e di rendere ragione di quello che è l’effetto terapeutico dei farmaci biologici, nel caso dello studio che presentiamo oggi di mepolizumab. Lo studio, dunque, spiega il perchè dei risultati che vediamo in pratica clinica”. Sono le parole di Andrea Matucci, dirigente medico del reparto di Immunologia dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi di Firenze, in occasione dell’incontro con la stampa ‘Nuove frontiere nella gestione della rinosinusite con poliposi nasale’ promosso da Gsk a Milano. L’evento ha avuto al centro i risultati dello studio condotto dagli specialisti dell’ospedale universitario fiorentino, guidati da Matucci, sui benefici di mepolizumab nei pazienti con rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP).

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA