
Radio K55
Data di pubblicazione: 29/10/2025 alle 09:27
(Adnkronos) – Mario Zappia è da oggi il nuovo presidente della Società italiana di neurologia. La nomina è stata ufficializzata oggi, nel corso del 55° Congresso nazionale Sin in corso a Padova.
Zappia – riferisce la società scientifica – ha iniziato la sua carriera accademica all’università di Catanzaro, per poi proseguire come professore ordinario di Neurologia all’università di Catania, dove opera tuttora. Attualmente dirige anche l’Uoc di Clinica neurologica ed è direttore del Dipartimento ad attività integrata delle Neuroscienze, organi di senso e apparato locomotore dell’Aou Policlinico G. Rodolico – S. Marco di Catania. Nel corso della carriera ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in ambito accademico e ospedaliero: è stato direttore dell’Unità operativa complessa di Clinica neurologica dell’azienda ospedaliero-universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania, della Scuola di specializzazione in Neurologia e dei dipartimenti di Neuroscienze e ‘G.F. Ingrassia’. Attualmente è direttore del Centro Ilhm (Innovation Leadership and Health Management Center) dell’università degli Studi di Catania, dove ricopre il ruolo dal 2021. La sua attività scientifica si è sviluppata nel campo della neurologia clinica e soprattutto nella malattia di Parkinson, dei disordini del movimento e demenze. E’ autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed. E’ titolare di 4 brevetti industriali. Nel 2023 è stato premiato dalla Movement Disorder Society come miglior articolo di ricerca scientifica nell’anno per il lavoro ‘Long-duration response to Levodopa, motor learning, and neuroplasticity in early Parkinson’s Disease’.
Membro di numerose società scientifiche italiane e internazionali, Zappia succede ad Alessandro Padovani alla guida della Sin. “E’ per me un grande onore – ha dichiarato – raccogliere il testimone da Alessandro Padovani e proseguire nel solco di una tradizione di eccellenza. La neurologia italiana è un punto di riferimento a livello internazionale e intendo lavorare per rafforzare ulteriormente la collaborazione tra ricerca, clinica e formazione”. Con la sua nomina, la Sin rinnova il proprio impegno nel promuovere lo sviluppo delle neuroscienze e l’innovazione nella diagnosi e cura delle malattie neurologiche in Italia.
—
salute
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Selezionata dallo staff di Radio K55
21:15 - 22:00
Tutti i giorni la migliore musica
22:00 - 00:00
00:00 - 07:30
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi