Radio K55
Data di pubblicazione: 14/10/2025 alle 08:12
(Adnkronos) – Ci sono anche 8 italiani nella shortlist dei Defender Awards annunciata dal brand britannico. L’iniziativa internazionale, lanciata lo scorso aprile, nasce per riconoscere e premiare gli eroi della conservazione e dell’impegno umanitario, attivi a livello locale in quattro categorie, in sette Paesi: Regno Unito, Italia, Francia, Germania, Australia, Giappone e Sudafrica. La rosa dei 56 finalisti – tra cui 8 italiani – spazia dalla conservazione della fauna selvatica a programmi di prevenzione oncologica per le comunità remote e a rischio in Australia. Il programma si incentra su quattro categorie – Defenders of the Land, Sea, Wild and Humanity – e punta a sostenere organizzazioni benefiche e umanitarie, senza scopo di lucro, La giuria internazionale è presieduta dal Managing Director Defender, Mark Cameron, e dalla biologa della conservazione Moreangels Mbizah, e tra gli altri giurati figura anche l’attrice italiana e Ambasciatrice UNICEF Alessandra Mastronardi.Le candidature in shortlist per i Defender Awards saranno valutate dai giudici in base a quattro elementi: la corrispondenza di ciascuna candidatura con la categoria di premio scelta; l’impatto del progetto; il livello di innovazione delle operazioni; il modo in cui una Defender 4×4 contribuirà al successo di ciascun progetto. I progetti che, all’interno delle shortlist risulteranno poi vincitori nella selezione finale che avverrà entro l’anno, riceveranno una Defender 4×4 a supporto delle proprie attività per due anni, insieme a un fondo da 120.000 euro erogabile in due anni e al supporto formativo a cura di professionisti esperti. Con i Defender Awards, si sottolinea, il brand consolida un impegno di lunga data a favore delle cause umanitarie e ambientali, proseguendo una tradizione che lo vede da 70 anni al fianco della Croce Rossa Britannica e da oltre 20 anni al fianco di Tusk, l’ente per la conservazione in Africa. Le candidature in shortlist per i Defender Awards saranno valutate dai giudici in base a quattro elementi: la corrispondenza di ciascuna candidatura con la categoria di premio scelta; l’impatto del progetto; il livello di innovazione delle operazioni; il modo in cui una Defender 4×4 contribuirà al successo di ciascun progetto. I finalisti italiani sono "Salviamo l’Orso' di Montesilvano (Pescara), Atena ODV di Rimini, la Pubblica Assistenza di Montopoli in val d’Arno – Capanne (Pistoia), la Scuola Fatoma di Manfredonia (Foggia), l'associazione Rocciaviva di Matera, la Fondazione Sylva – Tutino di Tricase (Lecce), il Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat di Marina di Ravenna e la 2HANDS Organization di Molfetta (Bari).
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
18:30 - 18:45
Selezionata dallo staff di Radio K55
18:45 - 19:30
19:30 - 20:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi