logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

Telemedicina e Ia, un webinar sull’evoluzione tecnologica che cambia il welfare

today22/10/2025 - 11:07 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 22/10/2025 alle 11:07

(Adnkronos) – L’innovazione tecnologica sta ridefinendo il modo di pensare, organizzare ed erogare l’assistenza sanitaria, con un impatto diretto e profondo sui servizi alla persona e nel welfare sanitario. Affronta questo tema la terza diretta della serie di webinar promossa da Cadiprof – dal titolo ‘SanitĂ  digitale, telemedicina e intelligenza artificiale. Trasformazione tecnologica e innovazione’, in collaborazione con Adnkronos, per celebrare ’20 anni di impegno e tutele per i lavoratori degli studi professionali’. Dopo aver parlato di ‘Prevenzione e corretti stili di vita’ e di ‘SostenibilitĂ  e non autosufficienza’, l’iniziativa della Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali – venerdì 24 ottobre alle 13 online sui canali web e social di Adnkronos e Cadiprof, dove sono disponibili anche le puntate precedenti – apre una finestra sul futuro della sanitĂ  dove il fascicolo sanitario elettronico, le piattaforme di telemedicina, i sistemi di monitoraggio remoto e gli strumenti predittivi grazie all’intelligenza artificiale diventano i tasselli di un unico disegno: un sistema sanitario piĂ¹ proattivo e vicino alle persone.  

In studio, a confrontarsi sulle nuove prospettive di assistenza sanitaria ci sono: Sergio Pillon, vicepresidente Aisdet – Associazione italiana dell’associazione sanitĂ  digitale e telemedicina; Giampaolo Stopazzolo, medico esperto per la transizione digitale in sanitĂ ; Gaetano Stella, presidente Cadiprof; Michele Carpinetti, vicepresidente Cadiprof. Nel corso della diretta – a cui sarĂ  possibile intervenire inviando domande e osservazioni al numero WhatsApp 347.4412645 o all’indirizzo mail cadiprof@adnkronos.com – verranno piegate le potenzialitĂ  e di strumenti come la televisita, il telemonitoraggio o la teleassistenza, oltre che dell’Ia, con esempi di applicazione di queste tecnologie in grado di migliorare la qualitĂ  dell’assistenza sanitaria e ridurre i costi.
 

Nel corso della diretta si chiarirĂ  anche il ruolo dell’intelligenza artificiale, le cui applicazioni spaziano dalla diagnostica per immagini alla medicina predittiva, dall’analisi dei dati clinici alla pianificazione dei percorsi terapeutici personalizzati. L’appuntamento per scoprire come la digitalizzazione consenta di spostare il baricentro dell’assistenza dall’ospedale al territorio, dal trattamento alla prevenzione, dalla reazione alla previsione, è per venerdì 24 ottobre alle 13 in diretta sui canali web e social di Adnkronos e sul sito e canale YouTube di Cadiprof, per il webinar ‘SanitĂ  digitale, telemedicina e intelligenza artificiale’. 

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA