logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

Ucraina, ‘volenterosi’ riuniti a Londra. Zelensky: “Tutti stanchi degli inganni di Mosca”

today24/10/2025 - 07:32 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 24/10/2025 alle 07:32

(Adnkronos) – Il premier britannico Keir Starmer esorterà gli alleati della ‘Coalizione dei volonterosi’ ad aumentare la fornitura di armi a lungo raggio all’Ucraina, nel corso della riunione in programma per oggi. Il primo ministro ospiterà a Londra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il primo ministro danese Mette Frederiksen, il primo ministro olandese Dick Schoof e il segretario generale della Nato Mark Rutte. Circa altri 20 leader si uniranno a distanza alla riunione. 

Il premier britannico esorterà a intensificare la fornitura di armi a lungo raggio dopo il riuscito attacco a un impianto chimico a Bryansk, in Russia, con missili Storm Shadow forniti dalla Gran Bretagna. “L’unica persona coinvolta in questo conflitto che non vuole fermare la guerra è il presidente Putin, e i suoi attacchi scellerati ai bambini in un asilo questa settimana lo dimostrano in modo cristallino. Offriamo ripetutamente a Putin la possibilità di porre fine alla sua inutile invasione, di fermare le uccisioni e di richiamare le sue truppe, ma lui rifiuta continuamente queste proposte e qualsiasi possibilità di pace”, ha dichiarato il capo del governo di Londra prima della riunione.  

“Dal campo di battaglia ai mercati globali, mentre Putin continua a commettere atrocità in Ucraina, dobbiamo aumentare la pressione sulla Russia e basarci sull’azione decisiva del presidente Trump. Dopotutto, la sicurezza dell’Ucraina è importante per tutti noi, e ciò che accade oggi in prima linea a Donetsk sta plasmando il nostro futuro collettivo per gli anni a venire”. Gli alleati discuteranno anche su come proteggere le infrastrutture energetiche dell’Ucraina, una richiesta chiave di Zelensky in vista dell’inverno. Il leader ucraino ha avvertito che “la Russia sta attivamente cercando di trasformare il freddo in un’arma” colpendo le centrali elettriche. 

Zelensky è soddisfatto del vertice Ue a Bruxelles che si è concluso con “buoni risultati”, mentre “tutti sono stanchi degli inganni di Mosca”. Lo ha scritto il presidente ucraino in un lungo post su X, nel quale afferma che “l’Unione Europea ha assicurato che l’assistenza finanziaria all’Ucraina sarà mantenuta non solo l’anno prossimo, ma anche nel 2027: si tratta di un’importante decisione unanime”. Non solo: fra i “buoni risultati” Zelensky cita il fatto che “abbiamo ottenuto il sostegno politico per quanto riguarda i beni russi congelati e il loro massimo utilizzo per difendersi dall’aggressione russa, la Commissione europea definirà tutti i dettagli necessari”.  

Secondo il presidente ucraino, “si registrano anche progressi nel rafforzamento della difesa aerea: sebbene i dettagli non siano ancora pubblici, abbiamo ricevuto segnali positivi e i nostri team lavoreranno rapidamente con i rispettivi Paesi. Stiamo inoltre collaborando in modo sostanziale con i Paesi che possono supportare il nostro settore energetico, sia nella ripresa che nella fornitura di risorse essenziali”. 

Nel ringraziare l’Ue per il via libera al 19mo pacchetto di sanzioni contro la Russia, il presidente ucraino sottolinea l’importanza che “i suoi elementi siano supportati dalle sanzioni di altri paesi europei al di fuori dell’Ue, in particolare Regno Unito, Norvegia e Svizzera. Naturalmente, stiamo già iniziando a lavorare con l’Ue sul prossimo pacchetto di sanzioni: la Russia deve sentire le reali perdite causate dalla sua guerra”. “Anche la decisione degli Stati Uniti di imporre sanzioni alle compagnie petrolifere russe è molto efficace – ribadisce – è importante che tutta l’Europa sostenga la politica di limitazione delle forniture russe. I nostri partner ci ascoltano e tengono conto delle nostre proposte. Tutti sono semplicemente stanchi del fatto che la Russia inganni costantemente il mondo e creda che la faranno franca”. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA