logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Motori

BMW lancia la flotta dimostrativa “HVO100 only” per le aziende

today28/10/2025 - 17:51 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 28/10/2025 alle 17:51

(Adnkronos) – Il BMW Group introduce una nuova fase nella strategia di decarbonizzazione delle flotte aziendali, presentando una flotta dimostrativa dedicata all’adozione di carburanti rinnovabili. Parallelamente all’elettrificazione già avviata, l’azienda propone ora soluzioni basate su combustibili alternativi che permettono di ridurre in modo immediato l’impatto ambientale dei parchi veicoli esistenti, soprattutto nel segmento delle grandi percorrenze. 

Il progetto di BMW Group consente alle aziende di certificare con precisione l’impiego esclusivo di carburanti rinnovabili all’interno delle proprie flotte. Grazie a un nuovo sistema di raccolta e incrocio dei dati di rifornimento, è possibile tracciare con trasparenza il carburante utilizzato, garantendo ai gestori una rendicontazione chiara e verificabile. Un passo che si traduce nella possibilità concreta di creare flotte “HVO100 only”, pensate per clienti corporate che desiderano ridurre l’impronta di CO2 senza modificare la propria infrastruttura. 

 

Il carburante HVO100 (Hydrotreated Vegetable Oil) è ottenuto da materie prime rinnovabili e permette una riduzione fino al 90% delle emissioni “dal pozzo alla ruota” rispetto al gasolio tradizionale. 

Dal 2025, tutti i modelli diesel BMW prodotti in Germania vengono già riforniti in fabbrica con questo biocarburante prima della consegna ai concessionari, a conferma di un percorso industriale orientato a soluzioni pratiche, misurabili e immediatamente applicabili. 

Il BMW Group sta collaborando con operatori di flotte in Germania e Italia per raccogliere dati reali di utilizzo, validando l’efficacia della tecnologia in contesti operativi differenti, comprese le flotte interne utilizzate per test e sviluppo. 

Il costruttore tedesco ribadisce inoltre la necessità di riconoscere formalmente i carburanti rinnovabili nel quadro normativo europeo. 

motori

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA