
Radio K55
Data di pubblicazione: 07/11/2025 alle 11:46
“Il lavoro fatto con gli studenti in questi anni degli i-Days Synlab è stato veramente arricchente. I giovani portano energia, entusiasmo e una visione differente da corporate e da quella di chi ha qualche anno in più. Questo percorso ci ha permesso di sviluppare idee, esperienze, competenze e relazioni. Quest’anno abbiamo deciso di parlare di longevità, un tema sempre più importante, perché si vive più a lungo ma lo si vuole fare in salute e al meglio. La prevenzione e la diagnosi precoce per una sana longevità sono al cuore della nostra missione”. Così il ceo di Synlab Italia, Andrea Buratti, intervenendo a Milano alla quarta edizione degli i-Days, l’hackathon dell’azienda dedicato quest’anno al tema della longevità e che coinvolge studenti universitari da tutta Italia. Gli i-Days 2025, intitolati “Invecchiare bene: promuovere la longevità in salute con prevenzione e diagnosi precoce, stili di vita e tecnologie digitali”, sono promossi da Eit Health, organizzazione dell’unione europea per l’innovazione in ambito sanitario, in collaborazione con Cariplo Factory e l’università degli studi di Napoli Federico II.
Scritto da: News News
Fatti di cronaca analizzati da un punto di vista psicologico
21:00 - 21:30
21:30 - 22:30
22:30 - 00:00
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi