logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Motori

Creatività e design: la nuova mostra Ferrari accende il MAUTO

today14/11/2025 - 15:39 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 14/11/2025 alle 15:39

(Adnkronos) – Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino inaugura Ferrari Design. Creative Journeys 2010-2025, una grande esposizione che segna l’apertura del nuovo spazio del MAUTO dedicato al design industriale.  

La mostra, sviluppata in collaborazione con il Centro Stile Ferrari, sarà visitabile fino all’inizio di marzo 2026 e offre al pubblico un percorso immersivo attraverso quindici anni di creatività, ricerca formale e innovazione tecnologica. 

Il nuovo ambiente museale, denominato Sulle strade del design, nasce per ampliare lo sguardo sul progetto automobilistico, mettendolo in relazione con l’evoluzione del design di prodotto, dell’arredo e degli oggetti che hanno accompagnato la cultura contemporanea.  

La curatela costruisce un dialogo continuo tra car design e product design, accostando figure storiche e progettisti moderni in un racconto che unisce metodo, stile e interpretazione industriale. 

 

La sezione Ferrari Design 2010-2025 presenta undici modelli che rappresentano l’essenza del lavoro compiuto dal team guidato da Flavio Manzoni negli ultimi quindici anni. 

La selezione comprende modelli di stile in scala reale, concept car e vetture one-off, affiancati da alcune tra le supercar più significative della produzione di Maranello.  

L’allestimento valorizza non solo il risultato finale, ma soprattutto il processo creativo: schizzi, rendering, modelli preliminari e materiali tecnici mostrano la complessità di un linguaggio progettuale fondato sull’equilibrio tra estetica e prestazioni. 

Secondo Manzoni, la centralizzazione del design ha permesso a Ferrari di consolidare un’identità stilistica coerente e di favorire una sinergia costante tra designer, ingegneri e aerodinamici. Un approccio che ha contribuito a definire le forme, le proporzioni e la personalità dei modelli più recenti. 

motori

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA