logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Salute e Benessere

Obesità infantile, a Roma esperti a confronto per parlare di prevenzione

today17/11/2025 - 13:15 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 17/11/2025 alle 13:15

(Adnkronos) – Arriva al cuore di Roma la voce della Fondazione Carlo Mendozzi Ets, che mercoledì 19 novembre, dalle 15 alle 17.30, promuove presso l’Avvocatura dello Stato – Sala Convegni Vanvitelli (v. dei Portoghesi 12) il convegno ‘La prevenzione dell’obesità tra diritto e scienza medica’, un appuntamento pensato in particolare per dirigenti e docenti della scuola primaria e per i genitori, con un obiettivo semplice e concreto: trasformare i principi della prevenzione in pratiche quotidiane, dentro e fuori le aule. 

Negli ultimi anni l’obesità infantile cresce a ritmo elevato e preoccupa pediatri, docenti delle scuole e famiglie. La Fondazione Carlo Mendozzi Ets propone a livello nazionale di unire corrette abitudini alimentari, educazione affettiva e alfabetizzazione scientifica nell’ambito scolastico. Il convegno si inserisce nella nostra campagna “Allungati la vita, non allargarla”, che è già operativa e punta a introdurre percorsi sperimentali di educazione alimentare nelle scuole primarie. Il pomeriggio alternerà sguardi istituzionali e clinici, dalla nuova legge sull’obesità agli aggiornamenti della pediatria, dal diritto degli alimenti alla salute integrata in ambito scolastico, fino al ruolo di docenti, dirigenti e associazioni nell’avvio dei corsi di prevenzione. Gli interventi coinvolgeranno rappresentanti di ministero della Salute, Società italiana di pediatria, Gruppo Carabinieri per la Salute, ospedale pediatrico Bambino Gesù, Corte dei Conti, ministero dell’Istruzione e del Merito, Istituto superiore di sanità, Associazione dirigenti scuola, Moige, Aippi. A moderare i lavori sarà l’Avvocato di Stato, Gaetana Natale. 

Spazio anche agli strumenti operativi, la Fondazione Carlo Mendozzi ripresenterà “Bignotto! Dalla parte dei bambini”, la webApp che con 20 fiabe narrate, giochi e consigli nutrizionali per i genitori, aiuta a costruire, giorno dopo giorno, scelte alimentari consapevoli. Un tassello educativo che dialoga con il percorso scolastico e con la vita in famiglia. Per partecipare al convegno è opportuno accreditarsi compilando il form tramite il sito web della Fondazione Carlo Mendozzi ETS, al link: https://www.fondazionecarlomendozzi.org/Obesit%C3%A0.html  

“La salute dei bambini è un diritto da tutelare, e si costruisce grazie a chi è accanto a loro, genitori e docenti. Portiamo a Roma la proposta di rendere la prevenzione dell’obesità infantile una pratica costante – afferma Sergio Galzigna segretario della Fondazione Carlo Mendozzi Ets – perché, seppure la Campania sia la prima regione come obesità e sovrappeso infantile (e malgrado sia anche la culla della Dieta mediterranea), è tutta l’Italia a risentire di questa condizione pre-patologica. Sarà importante partire sperimentalmente in alcuni istituti per poi creare una routine e rendere la prevenzione un’azione quotidiana”. La “nostra proposta alle Istituzioni nazionali verte su esempi, piccoli gesti da fare divertendosi, insegnando l’educazione alimentare affinché la salute dei bambini non sia solo un proposito, ma diventi una realtà; guardando al futuro non basta crescere, è fondamentale crescere sani” conclude. 

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA