logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

A Roma torna ‘Arte in Nuvola’, in Fiera oltre 140 gallerie

today19/11/2025 - 14:45 2

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 19/11/2025 alle 14:45

(Adnkronos) – Torna a Roma dal 21 al 23 novembre la fiera internazionale “Roma Arte in Nuvola”, giunta alla sua quinta edizione. Gli spazi de La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas, ospiteranno oltre 140 gallerie di arte moderna e contemporanea, con un programma che quest’anno vedrà la Repubblica di Corea come Paese ospite e tre grandi mostre dedicate a Gino Marotta, Mario Airò e Fabrizio Clerici. Ideata e diretta da Alessandro Nicosia, con la direzione artistica di Adriana Polveroni e promossa da Eur S.p.A., la manifestazione punta a consolidare il successo della scorsa edizione, che ha registrato 38.000 visitatori. “Abbiamo voluto che Roma colmasse un vuoto, con una piattaforma dedicata all’incontro tra arte moderna, contemporanea e nuove proposte, con l’obiettivo di rivestire un ruolo propulsore per il Mezzogiorno e l’area mediterranea”, sottolinea Nicosia. Il format si distingue per il forte dialogo tra mercato, cultura e istituzioni.  

Cuore dell’edizione 2025 saranno i progetti speciali. Tra questi, la mostra “Universo Naturale-Artificiale” dedicata a Gino Marotta, curata da Andrea Viliani; un omaggio a Mario Airò con “Tra acqua e luce”, a cura di Adriana Polveroni; e un approfondimento sull’immaginario fantastico di Fabrizio Clerici con la mostra “Ultra Memoriam”, a cura di Giulia Tulino. Spazio di rilievo per il Paese ospite, la Repubblica di Corea, con la mostra “Fever State”, progetto inserito nell’Anno degli Scambi Culturali Corea–Italia per celebrare i 140 anni di relazioni diplomatiche. Saranno esposte opere di sei artisti che esplorano le intersezioni tra tradizione e contemporaneità. Forte e attiva la collaborazione con le principali istituzioni culturali. La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali partecipa con la mostra “Le acquisizioni della Galleria d’Arte Moderna dal 2012 ad oggi”.  

Importanti anche i prestiti museali: il Maxxi presterà opere di Giulio Paolini e Mario Airò, la Gnamc un’opera di Emilio Isgrò e il Ministero degli Affari Esteri un lavoro di Fausto Melotti. Partecipano inoltre il Muciv (con un omaggio a Marotta), la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale Archivi e l’Istituto Centrale per la Grafica. Il programma include anche la rassegna di fotografia “Immagini Impossibili”, curata da Arianna Catania, con oltre cinquanta opere di artisti italiani e internazionali, e un progetto in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude del Piemonte. A completare l’offerta, un ricco calendario di performance (tra cui quelle di Sonia Andresano, Marilisa Cosello e Filippo Riniolo), talk (su temi come l’arte in VR e il giovane collezionismo) e studio visit negli atelier di alcuni artisti. La manifestazione, promossa da Eur S.p.A. e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, di Roma Capitale e della Regione Lazio. Main sponsor si conferma Banca Ifis. 

cultura

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA