logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

today25/11/2025 - 09:57 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 25/11/2025 alle 09:57

(Adnkronos) – Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha svelato una nuova iniziativa nazionale volta a sfruttare l’intelligenza artificiale per accelerare drasticamente i progressi scientifici. Lunedì è stato firmato l’ordine esecutivo che istituisce formalmente la “Missione Genesis”, l’ultima iterazione di una strategia aggressiva dell’amministrazione che punta sullo sviluppo dell’IA attraverso la deregolamentazione, massicci investimenti infrastrutturali e una stretta collaborazione tra pubblico e privato. L’ordine incarica il Segretario all’Energia Chris Wright di unificare scienziati e tecnologie dei 17 laboratori nazionali del paese in un unico sistema cooperativo di ricerca. 

Secondo quanto stabilito dall’iniziativa, i supercomputer e le vaste risorse di dati statunitensi saranno integrati per creare una piattaforma di sperimentazione IA a “ciclo chiuso”. La Casa Bianca ha paragonato questo sforzo logistico e tecnologico al programma Apollo che portò il primo uomo sulla luna, delineando come aree prioritarie alcune delle più grandi sfide scientifiche attuali, tra cui la fusione nucleare, lo sviluppo dei semiconduttori, l’approvvigionamento di materiali critici e l’esplorazione spaziale. Michael Kratsios, il principale consigliere scientifico della Casa Bianca, ha definito l’iniziativa come un approccio rivoluzionario capace di connettere dati scientifici di livello mondiale con l’IA americana più avanzata. 

A sostenere il progetto sono intervenuti direttamente i giganti dell’industria tecnologica. Il produttore di chip Nvidia e il colosso dell’intelligenza artificiale Anthropic hanno confermato la loro partnership con l’amministrazione Trump per questa iniziativa. Nvidia ha sottolineato come lo sforzo congiunto di laboratori nazionali, governo, industria e accademia collegherà i principali supercomputer e i sistemi quantistici di prossima generazione in quello che potrebbe diventare lo strumento scientifico più complesso mai costruito, con l’obiettivo di accelerare le scoperte nel campo dell’energia e della sicurezza nazionale. 

Dal suo rientro alla Casa Bianca, Trump ha reso il taglio della burocrazia per lo sviluppo rapido dell’IA un pilastro centrale della sua agenda economica. Recentemente il Presidente ha invitato il Congresso ad approvare una legislazione per creare uno standard nazionale unico per l’IA, criticando aspramente i governi statali per le loro leggi individuali sulla regolamentazione della tecnologia emergente. Attraverso la sua piattaforma Truth Social, Trump ha definito la sovra-regolamentazione statale una minaccia per il motore di crescita, sostenendo la necessità di un unico standard federale che sostituisca l’attuale mosaico di regimi normativi diversi. 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA