
Radio K55
Data di pubblicazione: 27/11/2025 alle 12:48
(Adnkronos) – “L’83% degli studenti universitari usa oggi l’Ia, uso che aumenta all’aumentare della formazione. Il valore sta nella capacità di discernere. A fronte di questo, osserviamo negli studenti una biforcazione interessante tra chi usa l’Ia come ‘turbo’ per la propria creatività e chi la usa come ‘scudo’ per non pensare”. Lo dice Giustina Secundo, prorettrice all’Innovazione e terza missione dell’Università del Mediterraneo ‘Giuseppe Degennaro’, intervenendo al convegno ‘Ai: intelligenza umana, supporto artificiale’, in corso oggi a Palazzo dell’Informazione a Roma.
Gli studenti universitari, aggiunge, “sviluppano una meta-competenza, sono ‘orchestratori cognitivi’, sanno usare l’Ia in tutte le sue forme e diventano ‘dj della tecnologia’ in grado di mixare soluzioni tecnologiche per arrivare più velocemente alle soluzioni, cosa che mette in crisi i modelli consolidati di trasferimento del sapere”. Si osserva dunque una velocità di trasformazione del sistema universitario “che non può più continuare a essere basato su una struttura 3+2 ma dovrebbe basarsi sull’apprendimento continuo” e “il ruolo dell’università deve essere sempre più quello di creare abilità cognitiva”, ma sempre “formando capitale umano dotato di pensiero critico ed etica”.
—
economia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
18:30 - 19:30
Condotto da Roberto Cappelli
19:30 - 20:30
Selezionata dallo staff di Radio K55
20:30 - 21:30
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi