logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

A Palazzo Pitti la Galleria d’arte moderna è un museo multisensoriale

today20/10/2025 - 12:04 2

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 20/10/2025 alle 12:04

(Adnkronos) – La Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti a Firenze diventa un museo multisensoriale: "La storia tra le dita" è la nuova proposta di visita organizzata dalle Gallerie degli Uffizi a partire dal 23 ottobre. Con la guida del docente Gianfranco Terzo del Liceo artistico di Porta Romana di Firenze, i partecipanti esploreranno con le dita alcune sculture rappresentative delle correnti e dei generi storico-artistici dell’Ottocento, parte della collezione permanente del museo al secondo piano della reggia medicea. Tra le sculture che compongono il percorso, il ritratto del granduca Leopoldo II di Ottaviano Giovannozzi, lo scultore Lorenzo Bartolini ritratto dall’allievo Pasquale Romanelli, personaggi femminili e maschili, italiani e stranieri – uno tra tutti, il celebre ritratto in bronzo di Giuseppe Verdi di Vincenzo Gemito.  Le opere accompagneranno i partecipanti in un viaggio nell’Ottocento ricco di curiosità e di storie e completato dalla presentazione di alcuni oggetti appartenenti alla quotidianità, oggi non più in uso: un set di strumenti per la scrittura, per raccontare l’arte di scrivere con tempi e modi oggi completamente dimenticati, accessori per l’acconciatura e per gli abiti, e altro ancora. Di volta in volta saranno proposti oggetti diversi legati ai personaggi presentati. La visita tattile si completerà con l’ascolto di brani musicali e letterari e con un’esperienza sensoriale olfattiva, capace di far rivivere l’atmosfera del tempo attraverso odori e profumi ricchi di fascino e storia, suscitando emozioni e ricordi e riportando indietro nel tempo i partecipanti: la violetta di Parma, i fiori d’arancio, il tabacco, la cioccolata. Un modo immersivo e coinvolgente, dunque, per scoprire o approfondire la conoscenza della cultura e della storia dell’Ottocento italiano e non solo.  La visita multisensoriale si svolgerà ogni giovedì mattina dal 23 ottobre 2025 a maggio 2026 dalle 10 alle 12 (eccetto festività natalizie e pasquali: Natale, primo dell’anno, Pasqua 2 aprile). La partecipazione è su prenotazione, inclusa nel biglietto di Palazzo Pitti. La visita ha una durata di circa un’ora. I partecipanti, dopo una breve introduzione a cura del personale del Dipartimento Mediazione Culturale e Accessibilità, saranno bendati e guidati alla scoperta del percorso. 
—culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA