
Radio K55
Data di pubblicazione: 05/11/2025 alle 14:44
(Adnkronos) – “Sono tante le novità terapeutiche nel campo dell’emicrania. Abbiamo oggi a disposizione 6 nuovi farmaci per la terapia di prevenzione, che riducono la frequenza e l’intensità degli attacchi, e altri per il trattamento sintomatico al bisogno. Sono efficaci e molto ben tollerati rispetto ad altri trattamenti tradizionali in cui il profilo di tollerabilità non era ottimale”. Lo spiega Cristina Tassorelli, professore di Neurologia all’università degli studi di Pavia, al 55° Congresso della Società italiana di neurologia (Sin).
La disponibilità di questi nuovi trattamenti ha portato a dei cambiamenti nel percorso terapeutico, evidenzia la neurologa. “Abbiamo pazienti in trattamento per anni e continuano ad avere beneficio a lungo – spiega – Sono 2 i tipi di emicrania: episodica, chi ha mal di testa fino a 15 giorni al mese, e cronica, di chi ne ha dai 15 giorni in su. Adesso abbiamo messo nel mirino un nuovo target a cui vorremmo arrivare: non avere più soggetti con un emicrania cronica. Ci vorrà tempo – precisa – ma la nostra speranza è intercettare i pazienti in cui l’emicrania comincia ad aumentare di frequenza o di intensità e poterli mettere in trattamento con i farmaci che bloccano la progressione e prevengono l’emicrania cronica, quando avviene il peggioramento”.
—
salute
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
11:00 - 11:15
Selezionata dallo staff di Radio K55
11:15 - 00:00
00:00 - 06:00
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi