logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Prima Pagina

Famiglia nel bosco, Cristicchi: “Bambini rapiti da sistema demoniaco”

today22/11/2025 - 19:12 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 22/11/2025 alle 19:12

(Adnkronos) –
Simone Cristicchi si รจ espresso sul caso dei bambini allontanati dalla famiglia nel bosco a Chieti. Il cantautore ha condiviso su X un tweet che ha scatenato polemiche: “I bambini del bosco, rapiti da un sistema demoniaco che finge di proteggerli. Una famiglia che vive in armonia con il respiro della Natura, senza dare fastidio. Uno ‘stato’ ormai totalmente distante da uno stile di vita, che dovrebbe promuovere anzichรฉ ostacolare. Tanta rabbia”, si legge.ย 

Diversi utenti hanno criticato le parole di Cristicchi: “Tu faresti vivere cosรฌ i tuoi figli?”, ha chiesto un utente tra i commenti. Un pensiero largamente condiviso: “L’istruzione scolastica รจ obbligatoria e non รจ soltanto un diritto per il minore, ma un dovere per lo Stato che la garantisce”, ha scritto un altro. C’รจ chi condivide il pensiero ma ne ha criticato il tono: “Si puรฒ essere d’accordo o meno. Ma ‘demoniaco’ lo terrei per cose piรน gravi di cui ogni giorno abbiamo notizia”. ย 

Tre bambini che vivevano con i genitori in una casa isolata nei boschi di Palmoli in provincia di Chieti sono stati obbligati a lasciare l’abitazione e trasferirsi in una struttura protetta. Lo ha stabilito un provvedimento del Tribunale per i minorenni dell’Aquila che ha disposto il collocamento dei minori in una comunitร  educativa per un periodo di osservazione. I bambini, di 6 e 8 anni, sono stati collocati in casa-famiglia, mentre ai genitori รจ stata sospesa la responsabilitร  genitoriale.ย 

Secondo i giudici, presieduti da Cecilia Angrisan, i bambini hanno finora vissuto in un “rudere fatiscente e privo di utenze”, oltre che in una piccola roulotte. La perizia depositata dai genitori ha confermato โ€œlโ€™assoluta assenza di impianti elettrico e idrico/sanitario”, oltre alla mancanza di infissi e rifiniture. ย 

Per i giudici รจ “del tutto insufficiente” a garantire la sicurezza dei bambini, mancando collaudo statico, certificazioni e verifiche sulle condizioni igienico-sanitarie. Il provvedimento afferma che, in assenza di requisiti di abitabilitร , “l’assenza di agibilitร โ€ฆ comporta una presunzione ex lege dellโ€™esistenza di pericolo di pregiudizio per lโ€™incolumitร  e lโ€™integritร  fisica dei minoriโ€. Si cita inoltre il rischio sismico, lโ€™assenza di prevenzione incendi e problemi legati allโ€™umiditร , che potrebbero incidere a lungo andare โ€œsullo sviluppo di patologie polmonariโ€.ย 

ย ย 

spettacoli

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA