
Radio K55
Data di pubblicazione: 10/11/2025 alle 16:36
(Adnkronos) – Giuseppe Carrieri, preside della Facoltà di Medicina dell’università di Foggia e direttore del Dipartimento di Urologia universitaria del Policlinico Riuniti, è stato riconfermato presidente della Società italiana di urologia (Siu), la più antica e rappresentativa associazione medico-scientifica urologica del Paese, fondata nel 1908, ricorda la Siu in una nota. La riconferma è avvenuta nel corso del 98simo congresso nazionale degli urologi, svoltosi a Sorrento dal 6 al 9 novembre, che ha registrato un grande successo di pubblico, partecipazione e contenuti scientifici – si legge – con quasi 2.000 specialisti provenienti da tutta Italia e dall’estero.
L’evento ha confermato la Siu come punto di riferimento per l’intera comunità urologica nazionale, capace di coniugare tradizione, innovazione e formazione di altissimo livello, sottolinea la società scientifica. E’ stato proprio il congresso di Sorrento a ospitare anche la prima presentazione ufficiale in Italia del sistema robotico Da Vinci 5, nuova e quinta generazione della piattaforma chirurgica più conosciuta e diffusa al mondo, prodotta da Intuitive e distribuita in Italia da ab Medica. Durante i lavori è stata inoltre presentata la campagna ‘Novembre – Mese della prevenzione della salute dell’uomo’, promossa dalla Siu per sensibilizzare la popolazione maschile sull’importanza della prevenzione urologica, della diagnosi precoce e di corretti stili di vita. Nel nuovo comitato direttivo della Siu, che accompagnerà Carrieri nel mandato quadriennale, figurano alcuni tra i più autorevoli rappresentanti dell’urologia italiana, prosegue la nota: Alessandro Antonelli, Vincenzo Ficarra, Vincenzo Mirone, Andrea Minervini, Francesco Porpiglia, Bernardo Rocco, Andrea Salonia e Andrea Tubaro.
“Il congresso di Sorrento – dichiara Carrieri – ha rappresentato un momento di straordinaria partecipazione e di confronto scientifico di altissimo livello. La Siu continuerà a essere una comunità unita e autorevole, capace di promuovere la ricerca, l’innovazione tecnologica e la formazione dei giovani specialisti, mantenendo sempre al centro la salute e il benessere dei pazienti”. Con oltre 3.000 iscritti – conclude la nota – la Siu rappresenta oggi il punto di riferimento della comunità urologica italiana, impegnata nella ricerca, nella prevenzione e nella diffusione di buone pratiche cliniche. Il 99esimo Congresso nazionale Siu si terrà a Riccione nel 2026.
—
salute
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Fatti di cronaca analizzati da un punto di vista psicologico
21:00 - 21:30
Tutti i giorni la migliore musica
21:30 - 22:30
Condotto da Roberto Cappelli
22:30 - 23:30
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi