logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Motori

Grave incidente a Milano, cause ed effetti

today17/11/2025 - 09:38 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 17/11/2025 alle 09:38

(Adnkronos) – Ieri notte c’è stato a Milano in via Fulvio testi un terribile incidente dove un potente SUV Mercedes classe G Brabus da 700 CV è praticamente esploso lasciando sull’asfalto l’intero longherone e le sue ruote. Questo può avvenire soprattutto a causa della violenza estrema dell’impatto e della specifica dinamica dello scontro. 

A differenza della maggior parte delle auto moderne, che utilizzano una scocca portante (monoscocca), la Mercedes Classe G ha una tradizionale struttura “body-on-frame”, dove la carrozzeria è montata su un telaio a longheroni e traverse separato. In caso di collisioni estreme e in punti specifici, questa configurazione può portare alla separazione tra la cabina e il telaio sottostante, proprio come è successo in questo caso. 

Lo sgancio del longherone ha sicuramente preservato una buona parte del volume intero dell’abitacolo anche se c’è stata purtroppo una vittima. 

L’incidente è stato descritto dai soccorritori come uno “scontro violentissimo”. La forza e l’angolo con cui il SUV ha colpito l’altro veicolo o un altro ostacolo (la dinamica esatta è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità) hanno generato sollecitazioni che hanno superato il punto di rottura dei materiali strutturali. 

La velocità è stata quindi sicuramente un fattore fondamentale in questo genere di incidente. Si tratta sicuramente di un evento considerato eccezionale anche per gli esperti di ingegneria automobilistica.  

Le indagini e le perizie tecniche determineranno con precisione la sequenza esatta dell’evento. 

motori

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA