logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

today27/11/2025 - 12:03 1

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 27/11/2025 alle 12:03

(Adnkronos) – Sembra ormai evidente che le vendite di iPhone Air siano state ben al di sotto delle aspettative, una situazione che avrebbe spinto Apple a ridurre drasticamente o addirittura sospendere le operazioni di manifattura. Fin dai giorni immediatamente successivi al lancio, gli osservatori avevano notato un’anomalia: mentre l’iPhone 17 Pro risultava esaurito con lunghi tempi di attesa, il modello Air rimaneva costantemente disponibile per la consegna immediata. A confermare il quadro negativo si sono susseguiti diversi report che indicavano un taglio degli ordini di produzione ai minimi termini, segnale inequivocabile di uno scarso interesse da parte dei consumatori verso questo specifico form factor. 

La problematica non sembra essere limitata alla sola casa di Cupertino. Anche Samsung avrebbe riscontrato le medesime difficoltà di posizionamento con il suo Galaxy S25 Edge, arrivando, secondo alcune indiscrezioni, a cancellare il modello previsto per l’anno successivo. Questo scenario delinea un quadro di mercato in cui la domanda per dispositivi estremamente sottili, a fronte dei compromessi tecnici o di prezzo richiesti, è molto più debole di quanto preventivato dai colossi della tecnologia. 

Di conseguenza, l’industria cinese ha reagito prontamente ai segnali negativi provenienti dai leader di mercato. Un nuovo report sulla catena di approvvigionamento, ripreso da DigiTimes e basato su fonti di Sina Finance, suggerisce che i principali brand asiatici hanno deciso di abbandonare la corsa agli smartphone ultra-sottili. Produttori come Xiaomi, Oppo e Vivo hanno congelato o cancellato definitivamente i piani di sviluppo per i loro modelli “Air”, che erano stati concepiti proprio per competere direttamente con la nuova proposta di Apple. In particolare Xiaomi, azienda che ha costruito parte del suo successo iniziale seguendo molto da vicino le scelte di design di Apple, avrebbe accantonato un progetto che prevedeva una replica molto fedele dell’iPhone Air.  

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA