logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Motori

Il motore nascosto del pil viaggia in furgone

today22/11/2025 - 10:13 2

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 22/11/2025 alle 10:13

(Adnkronos) – Vale 108 miliardi di euro il valore aggiunto generato in Italia dall’ecosistema dei veicoli commerciali leggeri (LCV), pari al 4,9% del Pil nazionale e a 1,53 milioni di posti di lavoro. A stimarlo è una ricerca realizzata da SDA Bocconi per Ford Italia, presentata in occasione del 60° anniversario del Transit, il veicolo commerciale che ha segnato sei decenni di evoluzione del lavoro sulle strade europee. 

il mondo dei furgoni si colloca al centro dell’economia reale italiana: un sistema capillare composto da piccole imprese, artigiani e professionisti che ogni giorno presidiano logistica, servizi, manutenzione e distribuzione urbana. 

A sottolineare il peso del comparto è anche l’analisi accademica curata da Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore di Strategia alla SDA Bocconi. «Non si tratta di un segmento di nicchia, ma di una delle colonne portanti del nostro sistema produttivo. L’evoluzione dei veicoli commerciali è un indicatore estremamente sensibile dei cambiamenti economici e sociali in corso».
 

 

Marco Buraglio, Amministratore Delegato di Ford Italia afferma per l’occasione ” Innanzitutto celebrare i 60 anni del Transit per noi significa celebrare la storia, la nostra stategia seuropea sarà ancora centrata sul veicolo commerciale perchè volgiamo crescere sempre di più in questo settore e sviluppare tutta quella parte di servizi utili per fornire elementi di valore concreto per le aziende.
In questo momento il mercato dei veicoli commerciali, soprattutto negli ultimi 10 mesi, ha dimostrato un grande interesse per i veicoli elettrici e secono me c’è in atto un importante cambiamento su questa tipologia di motorizzazione da parte delle aziende. La nostra stetegia, continua Buraglio
, è quella di offrire soluzioni e motorizzazioni ancora molto ampie per garantire alle aziende una scelta corretta in funzione delle loro esigenze”.
 

motori

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA