logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

iPhone Air 2 potrebbe essere rimandato alla primavera 2027

today11/11/2025 - 12:35 2

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 11/11/2025 alle 12:35

(Adnkronos) – Quando Apple ha presentato iPhone Air lo scorso settembre, l’idea era chiara: un dispositivo che sacrificasse parte della potenza visibile in nome dell’eleganza assoluta. Più sottile, più leggero, un oggetto di design pensato per distinguersi dagli altri modelli della lineup. Eppure, a pochi mesi dal debutto, qualcosa sembra essersi inceppato. 

Secondo diversi report Apple avrebbe deciso di frenare bruscamente sulla produzione del modello attuale, e soprattutto di rivedere i piani futuri legati a questa famiglia di prodotti. L’obiettivo interno era portare sul mercato, già nell’autunno del 2026, una seconda generazione di iPhone Air più leggera, con una batteria più capiente e un sistema di raffreddamento a camera di vapore – lo stesso utilizzato sugli iPhone 17 Pro – per gestire meglio calore e prestazioni. 

Quel progetto, però, sarebbe stato messo in pausa. L’iPhone Air non avrebbe raggiunto l’interesse sperato: un prodotto affascinante sul piano estetico, ma meno convincente nel trovare un posto preciso nella gamma Apple, già affollata tra modelli base, versioni Pro e il segmento premium rappresentato dal futuro pieghevole. 

Il nuovo scenario che emerge è diverso da ciò che Apple aveva pianificato fino a pochi mesi fa. Nel 2026, la lineup autunnale dovrebbe ruotare attorno a due protagonisti: l’iPhone 18 Pro e il primo iPhone pieghevole, vero progetto strategico su cui Cupertino sta investendo molte energie. Le varianti iPhone 18 e iPhone 18E – pensate per un pubblico più ampio e per un posizionamento di prezzo diverso – non arriverebbero prima della primavera 2027, e proprio in quel periodo potrebbe riapparire anche il nome “Air”, ma non è più una certezza. 

Il destino dell’iPhone ultrasottile resta quindi sospeso: Apple non ha chiuso definitivamente la porta, ma la priorità sembra spostata altrove, verso dispositivi più innovativi e capaci di rappresentare un cambio di paradigma per il mercato. In altre parole, l’iPhone Air potrebbe non essere stato un fallimento, ma un test. E Apple, come spesso accade, non ha alcun problema a ripensare una strategia quando non è soddisfatta del risultato.  

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA