logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi

today24/11/2025 - 16:46 2

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 24/11/2025 alle 16:46

(Adnkronos) – A Milano è stato inaugurato Pop Up Your Vision, un’iniziativa che si declina in uno spazio aperto al pubblico in Piazza Gae Aulenti, promossa da Alcon. Lo spazio ha l’obiettivo di favorire un maggiore orientamento per la correzione dei difetti visivi grazie all’impiego delle lenti a contatto e di approfondire gratuitamente il tema del benessere visivo con il supporto di professionisti. Secondo l’Indagine Vision Needs Monitor 2024, l’87% della popolazione italiana sopra i 15 anni ha bisogno di una correzione visiva. Tuttavia, solo il 10% utilizza le lenti a contatto, mentre il 42% si dichiara interessato a provarle. La diffusione di miopia (43%), ipermetropia (15,5%), presbiopia (41,4%) e astigmatismo (31,9%) conferma la necessità di creare luoghi in cui le persone possano informarsi in modo semplice e aggiornato. 

Molti dei freni all’uso delle lenti a contatto derivano da percezioni o timori ricorrenti: dubbi sul comfort, preoccupazione per la sensazione di corpo estraneo o paura di non riuscire a gestirne l’applicazione. Gli esperti sottolineano come un confronto diretto possa aiutare a superare queste incertezze. “Le barriere più comuni – spiega Pietro Gheller, docente di contattologia all’Università di Padova e all’Istituto Zaccagnini di Bologna – tendono a ridursi quando le persone hanno la possibilità di dialogare con un professionista che le accompagni passo dopo passo, rendendo l’esperienza con le lenti a contatto più consapevole e serena». Gheller mette in evidenza anche il tema dei giovani e dello sport: “Tra il 60 e il 70% dei ragazzi pratica o vorrebbe praticare attività sportiva. In alcuni contesti l’occhiale può limitare aspetti come la visione periferica, mentre le lenti a contatto permettono una maggiore libertà e fluidità nei movimenti”. 

Lo spazio Pop Up offre inoltre un punto di aggiornamento sulle innovazioni nell’ambito delle lenti a contatto: materiali più tollerabili, maggiore ossigenazione e possibilità di correzione più estese anche per astigmatismo e presbiopia. “Negli ultimi anni – aggiunge Gheller – la varietà delle soluzioni si è ampliata significativamente, rispondendo meglio alle diverse esigenze quotidiane”. Lo spazio è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19 fino al 15 dicembre.  

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA