logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

today25/11/2025 - 12:10 1

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 25/11/2025 alle 12:10

(Adnkronos) – Dopo anni di sviluppo e speculazioni, sembra che gli smartphone pieghevoli stiano finalmente diventando una tecnologia mainstream. A confermare questa tendenza sono anche le recenti dichiarazioni dei dirigenti Samsung, i quali attribuiscono il cambiamento alla maturazione dei prodotti dopo diverse generazioni di iterazioni. Con l’arrivo della settima generazione di dispositivi, il feedback dei consumatori è stato integrato al punto da offrire un’esperienza utente ormai consolidata. Non è quindi una coincidenza che le tempistiche di Apple per il lancio del suo primo iPhone pieghevole si allineino con questo scenario: i progressi osservati con iPhone Air e le indiscrezioni su un design privo di pieghe visibili suggeriscono che la tecnologia sia pronta per un debutto all’altezza degli standard di Cupertino. 

Tuttavia, la questione più spinosa rimane il prezzo. Sebbene le voci di corridoio abbiano a lungo indicato una cifra intorno ai 2.000 dollari per quello che viene provvisoriamente chiamato “iPhone Fold”, un nuovo rapporto di Fubon Research suggerisce che tale stima potrebbe essere troppo ottimistica. Basandosi sull’analisi della catena di approvvigionamento e sui tipici margini di profitto dell’azienda, gli analisti prevedono che il prezzo finale possa raggiungere i 2.399 dollari, che potrebbero diventare più di 2.500 euro da noi. Una cifra che posizionerebbe il dispositivo ben al di sopra dei suoi diretti concorrenti nel mercato statunitense, considerando che il Samsung Galaxy Z Fold7 si attesta sui 1.999 dollari e il Pixel 10 Pro Fold parte da 1.799 dollari, con entrambi i modelli spesso reperibili a prezzi inferiori grazie alle promozioni. 

Il confronto più significativo, però, non è con la concorrenza esterna, ma con l’attuale gamma interna di Apple. L’iPhone 17 Pro Max, attualmente il modello più costoso del catalogo, parte da 1.199 dollari negli States. Il prezzo ipotizzato di 2.399 dollari per il pieghevole non si limiterebbe a essere superiore, ma raddoppierebbe letteralmente il costo del modello di punta attuale. Questa disparità economica rafforza l’ipotesi che Apple possa optare per una nomenclatura diversa, abbandonando l’idea di “iPhone Fold” in favore di “iPhone Ultra”. 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA