
Radio K55
Data di pubblicazione: 24/11/2025 alle 18:11
(Adnkronos) – Microsoft, NVIDIA e Anthropic hanno annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, una partnership destinata a ridefinire strategie ed equilibri nella corsa all’intelligenza artificiale. L’accordo, caratterizzato da impegni finanziari e tecnologici di vasta portata, è volto ad accelerare la scalabilità del modello AI Claude di Anthropic, ampliandone significativamente l’accesso per le aziende e garantendo al contempo le infrastrutture di calcolo necessarie per la sua crescita futura. L’operazione è sostenuta da massicci investimenti da parte dei partner tecnologici: NVIDIA ha annunciato l’impegno a investire fino a 10 miliardi di dollari in Anthropic, affiancata da Microsoft, che si impegnerà con un investimento fino a 5 miliardi.
Il fulcro dell’alleanza risiede nell’accordo tra Anthropic e Microsoft. Anthropic ha sottoscritto un impegno per l’acquisto di 30 miliardi di dollari di capacità di “compute” Azure. Questo impegno assicura ad Anthropic l’infrastruttura necessaria per sostenere lo sviluppo e l’espansione dei suoi modelli frontier. Parallelamente, Microsoft espande la partnership esistente per fornire un accesso più ampio ai modelli Claude destinato alle aziende. I clienti di Microsoft Azure AI Foundry potranno accedere ai modelli Claude di punta, inclusi Claude Sonnet 4.5, Claude Opus 4.1 e Claude Haiku 4.5. Grazie a questa integrazione, Claude diventerà l’unico LLM frontier disponibile su tutti e tre i servizi cloud più importanti a livello globale, offrendo ai clienti Azure una scelta ampliata di modelli e nuove funzionalità specifiche per Claude. Microsoft ha inoltre confermato che manterrà l’accesso ai modelli Claude attraverso la famiglia Microsoft Copilot, incluso GitHub Copilot e Copilot Studio.
Per la prima volta, NVIDIA e Anthropic stabiliscono una profonda collaborazione tecnologica mirata a sostenere la crescita futura di Anthropic. Le due aziende avvieranno una partnership tecnologica profonda, che le vedrà lavorare fianco a fianco sulla progettazione e sull’ingegneria dei sistemi. L’obiettivo primario è duplice. Da un lato, si mira a ottimizzare i modelli di intelligenza artificiale di Anthropic, come Claude, per garantirne la massima performance e la migliore efficienza operativa, riducendo al contempo il Costo Totale di Proprietà ($TCO$) dell’infrastruttura necessaria. Dall’altro, la collaborazione servirà a plasmare le future architetture hardware di NVIDIA, in modo che i sistemi di prossima generazione, come NVIDIA Grace Blackwell e Vera Rubin, siano già ottimizzati per gestire al meglio i carichi di lavoro specifici di Anthropic.
Questo impegno strategico si traduce in numeri imponenti: Anthropic ha previsto di utilizzare inizialmente una capacità di compute che raggiungerà 1 gigawatt, dimostrando l’enorme scala di risorse necessarie per alimentare i modelli AI più avanzati. Questa collaborazione è vista come essenziale per garantire che l’infrastruttura hardware sia perfettamente allineata alle esigenze dei modelli AI più avanzati, alimentando la corsa all’intelligenza artificiale con hardware specializzato.
—
tecnologia
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
Tutti i giorni la migliore musica
21:30 - 22:30
Condotto da Roberto Cappelli
22:30 - 23:30
23:30 - 00:00
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi