logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News Regionali

Panettone world championship, vince team Taiwan: argento per Argentina bronzo Australia

today20/10/2025 - 12:45 3

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 20/10/2025 alle 12:45

(Adnkronos) –
E' Taiwan la nuova regina del panettone: il team asiatico ha conquistato il titolo mondiale nella competizione a squadre del Panettone world championship 2025, svoltasi nel gremitissimo padiglione di HostMilano. Un pubblico internazionale di appassionati e curiosi ha assistito con entusiasmo alla finalissima, che ha trasformato la fiera in un palcoscenico di emozioni, profumi e lievitazioni d’eccellenza. Organizzato dall’Accademia dei maestri del lievito madre e del panettone italiano, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e in collaborazione con HostMilano, l’evento ha visto sfidarsi nove nazionali, ciascuna impegnata nella preparazione live dei propri panettoni nei laboratori del gruppo Polin a Verona, sotto l’occhio vigile delle telecamere e delle giurie. La giuria tecnica, presieduta da Claudio Gatti, presidente dell’Accademia MLM e Roy Shvartzapel, ha decretato il trionfo di Taiwan, e la squadra italiana campione uscente ha passato il trofeo nelle mani dei nuovi vincitori premiando I-Chun, Lai (capitano), Yueh-Chun, Tsai, Shih-Chun, Yang, Giovanna Shih-Chieh, Chen (team manager) con l’oro per il panettone tradizionale e al cioccolato, e il bronzo per l’innovativo panettone al gelato. Un risultato frutto di talento, precisione e spirito di squadra, che ha portato il team a primeggiare in tre categorie e a ricevere anche il prestigioso 'Premio Giuria delle stelle' e il riconoscimento per la miglior monoporzione circolare dalla Giuria Italia.  
Sul secondo gradino del podio si è piazzata l’Argentina, guidata da Juan Manuel Alfonso Rodriguez (capitano), con Nicolas Welsh e Samuel Gonzalez (team manager). Il team ha fatto incetta di premi speciali: il miglior panettone decorato, il gioco di squadra, la pulizia in fase di lavorazione e la presentazione, ricevendo anche il “Premio Speciale della Giuria dei Giornalisti” per la miglior brochure di presentazione. Ha inoltre conquistato il terzo posto per il panettone classico e per quello al cioccolato, e il secondo per l’innovativo al gelato.  
Terzo posto per l’Australia: Simon Veauvy (capitano), Franco Villalva, Jonathon (Jonny) Pisanelli, Quentin Berthonneau (team manager) hanno vinto l’oro per il panettone innovativo al gelato e l’argento per il panettone classico, aggiudicandosi anche il riconoscimento per la miglior organizzazione di laboratorio. Il Brasile ha invece ottenuto il secondo posto per il miglior panettone al cioccolato e tra i premi speciali, spicca quello assegnato dalla Giuria dei Campioni del Mondo del Gelato al team Germania, che ha incantato anche la Giuria Italia con il miglior fiore di lievito madre e la Giuria Stellata con il miglior tavolo di presentazione. La Cina ha ricevuto il “Premio Sostenibilità”, per la gestione virtuosa dei rifiuti durante la lavorazione. A condurre la finalissima, Irene Colombo che ha raccolto le emozioni a caldo dei protagonisti, dando voce a chi ha reso possibile questo evento straordinario, insieme all’affiatato team organizzativo e ai responsabili del progetto, i maestri Alessandro Bertuzzi e Francesco Elmi dell’Accademia MLM. Ospite d’onore il maestro Iginio Massari, premiato sul palco da Angela Frenda, responsabile editoriale di Cook del Corriere della Sera, media partner ufficiale della manifestazione. Tra gli special guest, vere icone della pasticceria e della gastronomia internazionale: Antonio Bachour, Damiano Carrara, Angelo Musa e Davide Oldani, che hanno impreziosito l’evento con la loro presenza. 
Il panettone World championship 2025 è stato trasmesso anche in diretta streaming su YouTube, permettendo a migliaia di spettatori di seguire le fasi più emozionanti della competizione. Sei le giurie coinvolte, ciascuna con il compito di assegnare premi e riconoscimenti che hanno contribuito alla classifica finale: dalla giuria tecnica ai commissari di gara, dalla giuria Italia alla giuria delle Stelle, dai giornalisti ai campioni del mondo del gelato. Panettone World Championship 2025 è sostenuto e realizzato grazie al contributo di: Afa arredamenti, Agugiaro & Figna Molini e Le Sinfonie, Brazzale, Carpigiani, Cesarin, Eurovo, Fabbri 1905, Goeldlin, Masdeu, Mielizia, Pavoni, Gruppo Polin, Ambrogio Sanelli, Selmi, Uvella, Valrhona & Norohy. Event partner: Alma-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Wine Partner: Foss Marai. Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera, è media partner ufficiale del Panettone World Championship 2025. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA