Radio K55
Data di pubblicazione: 21/06/2025 alle 18:05
In un panorama automobilistico in rapido cambiamento, dove l’elettrificazione non è più una promessa ma una realtà concreta, Land Rover entra in una nuova era con il debutto della Range Rover Electric 2025. Non si tratta di una semplice conversione elettrica di un’icona, sin dal 1970 l’anno del lancio della prima versione, ma dell’evoluzione di un concetto che ha fatto scuola per decenni: il lusso unito alla capacità di affrontare ogni terreno. Oggi, la nuova Range Rover elettrica promette di offrire tutto questo con una nuova anima: silenziosa, sofisticata, completamente a zero emissioni.
Fin dal primo sguardo, la Range Rover Electric 2025 conserva intatta l’identità che l’ha resa celebre in tutto il mondo. Le linee sono pulite, ma muscolari, scolpite con precisione per trasmettere un senso di forza contenuta e raffinata. La superficie levigata della carrozzeria è interrotta solo da pochi dettagli sottili, come le maniglie a scomparsa, le luci a LED ultracompatte e le prese d’aria integrate. La silhouette resta maestosa, così omeogena, risulta quasi scultorea, ma ora comunica anche un’aura più eterea, accentuata dal silenzio assoluto del motore elettrico.
Cuore pulsante di questo nuovo modello è una piattaforma sviluppata ad hoc, capace di ospitare batterie agli ioni di litio di ultima generazione. Con un’autonomia stimata intorno ai 600 km nel ciclo WLTP, la Range Rover Electric si propone non solo come mezzo per la mobilità quotidiana, ma anche come veicolo per i lunghi viaggi, senza ansie da ricarica. La trazione integrale intelligente, i sistemi di gestione elettronica della coppia e le modalità di guida personalizzabili garantiscono prestazioni off-road degne del nome che porta, anche senza motore termico.
Ma se l’estetica rassicura e la meccanica convince, è l’abitacolo a offrire il salto qualitativo più evidente. Il concetto di lusso, qui, si spoglia di ogni ostentazione e diventa pura esperienza sensoriale. I materiali sono ecosostenibili ma nobili: legni naturali, tessuti riciclati di altissima gamma, pelli lavorate con trattamenti a basso impatto ambientale. La percezione al tatto è quella di un salotto silenzioso sospeso nel tempo. Ogni dettaglio è pensato per offrire comfort, dalla climatizzazione tri-zona alla regolazione massaggiante dei sedili posteriori, fino al filtro attivo per l’aria interna che riduce particelle e allergeni.
Il sistema di infotainment è affidato a Pivi Pro, ora in una versione potenziata e arricchita da intelligenza artificiale predittiva. Il doppio display curvo, i comandi vocali evoluti e la totale integrazione con smartphone e dispositivi smart home rendono la vita a bordo fluida, personalizzata, intuitiva. A completare l’esperienza, un impianto audio firmato Meridian a 34 altoparlanti, capace di creare un paesaggio sonoro immersivo anche nel più assoluto silenzio della trazione elettrica.
L’anima green della Range Rover Electric 2025 non si limita al powertrain. Il processo produttivo stesso è stato ripensato in chiave sostenibile, con l’obiettivo di ridurre del 75% le emissioni rispetto ai modelli precedenti. Le fabbriche in Inghilterra adottano fonti rinnovabili, i materiali provengono da filiere tracciate e il ciclo di vita dell’auto è pensato fin dall’inizio in un’ottica di economia circolare.
Ma al di là dei dati e delle specifiche, ciò che davvero colpisce di questo modello è la sensazione che riesce a trasmettere: un’idea di potenza trattenuta, di rispetto per l’ambiente, di progresso pacato ma deciso. È la Range Rover del futuro, ma profondamente fedele al suo DNA. Un’auto capace di muoversi con grazia nel centro di una metropoli, ma anche di affrontare senza timori una pista innevata o un deserto silenzioso, lasciandosi dietro solo l’eco dei pensieri.
Il mercato dei SUV di lusso elettrici si fa ogni giorno più affollato, ma la nuova Range Rover non sembra avere intenzione di lottare per il podio, potremmo dire che lo occupa naturalmente, sia come capostipite, sia di per la capacità di ridefinire lo standard del segmento grazie ad una visione che guarda oltre l’orizzonte, dove tecnologia e sensibilità ambientale convivono senza compromessi.
I prezzi sono adeguati al top level che questo modello rappresenta a tutto titolo
Range Rover Electric 2025 è e rimane un’icona. Un modo a ripensare alla mobilità di alto livello come affermazione di stile, di etica e di intelligenza. Un veicolo che non grida mai la sua presenza, ma la lascia semplicemente percepire. Sarà questo il vero lusso?
Scritto da: content_creator
Selezionata dallo staff di Radio K55
09:30 - 11:00
11:00 - 13:00
Tutti i giorni la migliore musica
13:00 - 18:30
1
play_arrowJohn Lennon
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi