logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Tecnologia

Shenzhou-20, rimandato il rientro dell’equipaggio cinese per sospetti detriti spaziali

today05/11/2025 - 12:09 4

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 05/11/2025 alle 12:09

(Adnkronos) – L’equipaggio cinese della missione Shenzhou-20 ha completato la sua missione in orbita, ma il rientro a Terra, originariamente previsto per mercoledì 5 novembre, è stato posticipato a causa di un’emergenza inattesa. La China Manned Space Agency (CMSA) ha annunciato il rinvio per un sospetto impatto con minuscoli detriti spaziali che ha interessato la navicella. 

I tre membri della Shenzhou-20 – Chen Dong, Chen Zhongrui e Wang Jie – avevano completato con successo tutte le operazioni pianificate. Martedì si è tenuta la cerimonia di handover (passaggio di consegne) in orbita, durante la quale sono state trasferite le chiavi della stazione spaziale cinese al nuovo equipaggio della missione Shenzhou-21. 

Nonostante la missione sia tecnicamente conclusa e l’equipaggio pronto per il rientro, la CMSA ha preso la decisione di ritardare l’atterraggio. L’obiettivo primario è “garantire la sicurezza degli astronauti e il successo della missione,” come dichiarato dall’agenzia. 

Il sospetto impatto con detriti, un rischio crescente nell’ambiente orbitale, ha imposto l’avvio immediato di un’analisi e valutazione del rischio dettagliata. Solo dopo la conclusione di tale analisi e la conferma delle condizioni di sicurezza, la navicella Shenzhou-20 potrà procedere verso il sito di atterraggio di Dongfeng, situato nella Regione Autonoma della Mongolia Interna, nel nord della Cina. 

tecnologia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA