
Radio K55
Data di pubblicazione: 25/11/2025 alle 20:32
(Adnkronos) – L’Ucraina ha accettato il piano di pace concordato con gli Usa. E il presidente Donald Trump, che parla di “un accordo molto vicino”, ha incaricato l’inviato speciale Steve Witkoff di incontrare il presidente Putin nella speranza di finalizzare il tutto. Secondo alcuni media americani, tuttavia, la Russia respingerà il piano di cessate il fuoco in 19 punti elaborato da Washington e Kiev negli ultimi giorni di negoziati tra Ginevra e Abu Dhabi.
Al termine di una giornata di annunci ottimistici, è il New York Post a parlare di un conflitto che potrebbe protrarsi almeno fino a Natale. La proposta, ridotta rispetto alla precedente versione in 28 punti giudicata da ucraini ed europei fortemente favorevole a Mosca, è stata modificata per renderla più accettabile all’Ucraina. E il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha già dichiarato che Mosca non sosterrà alcun piano che si discosti dalla versione originale concordata ad agosto ad Anchorage tra Trump e Putin, definendo il nuovo documento incompleto e bisognoso di chiarimenti. Tuttavia, secondo gli esperti, la Russia potrebbe ricorrere a tattiche di disinformazione, rilasciando dichiarazioni vaghe o firmando documenti senza impegnarsi realmente a porre fine alla guerra.
“Penso che siamo molto vicini a un accordo” per mettere fine alla guerra tra Ucraina e Russia, ha detto ieri Trump nel suo discorso durante la concessione della grazia presidenziale ai tacchini per il Ringraziamento. “Stiamo facendo progressi. Non è facile, ma penso che ci arriveremo”, ha aggiunto.
Poco dopo, in un post su su Truth Social ha spiegato che “il piano di pace originale in 28 punti, redatto dagli Stati Uniti, è stato perfezionato con ulteriori contributi da entrambe le parti e ora rimangono solo pochi punti di disaccordo. Nella speranza di finalizzare questo piano di pace, ho incaricato il mio inviato speciale Steve Witkoff di incontrare il presidente Putin a Mosca e, contemporaneamente, il segretario dell’esercito Dan Driscoll incontrerà gli ucraini”. “Sarò informato su tutti i progressi compiuti, insieme al vicepresidente Jd Vance, al segretario di Stato Marco Rubio, al segretario alla guerra Pete Hegseth e al capo di gabinetto della Casa Bianca Susie Wiles”, ha aggiunto Trump.
“Spero di poter incontrare presto il presidente Zelensky e il presidente Putin, ma solo quando l’accordo per porre fine a questa guerra sarà chiuso o, comunque, nelle sue fasi finali”.
Una fonte ucraina vicina al dossier, ha dichiarato all’Afp che la nuova versione del piano americano è “significativamente migliore” per Kiev. “L’Ucraina, gli Stati Uniti e gli europei hanno reso la proposta americana praticabile”, ha spiegato la fonte, sottolineando che “è cambiata in modo significativo in meglio”. In particolare, si ribadisce che nella nuova versione Kiev mantiene 800mila truppe, senza la riduzione a 600mila prevista dalla prima bozza del piano.
Kiev vorrebbe comunque discutere le questioni più delicate riguardanti i territori e le garanzie di sicurezza durante un incontro tra Zelensky e Trump che potrebbe avvenire il giorno del Ringraziamento, ovvero il 27 novembre. Un funzionario americano ha confermato che ci sono state discussioni con gli ucraini sulla possibilità di un incontro questa settimana o la prossima, ma che una data non è stata ancora fissata.
Secondo Axios, Trump dovrebbe passare la giornata nella sua residenza di Mar-a-Lago in Florida e, secondo il capo dello staff del presidente ucraino, Andriy Yermak, potrebbe avere un valore simbolico incontrarsi in questi giorni.
Un accordo per il cessate il fuoco deve garantire che l’Ucraina abbia “un esercito forte” e “senza limitazioni” per dissuadere la Russia da un nuovo attacco. “E’ necessario, prima di tutto, mantenere un esercito ucraino forte. I colloqui di Ginevra hanno dimostrato che non si devono avere limitazioni per l’esercito ucraino. Abbiamo pianificato tutto quello di cui abbiamo bisogno per farlo”, ha detto Emmanuel Macron parlando ai giornalisti dopo la videoconferenza con la Coalizione dei Volenterosi.
Per Macron “non c’è alcuna volontà russa di accettare un cessate il fuoco oggi”. Mosca non ha neanche mostrato “la volontà di discutere” il piano Usa nella versione modificata a seguito dei colloqui tra americani, ucraini e europei lo scorso weekend a Ginevra. Per questo il presidente francese ha sottolineato che bisogna continuare a fare pressioni sulla Russia affinché accetti di negoziare.
Secondo Una “soluzione” per “garantire finanziamenti” all’Ucraina utilizzando gli asset russi congelati sarà “definita nei prossimi giorni”, ha aggiunto Macron, sottolineando che questi beni sono “estremamente importanti” e “anche un mezzo per esercitare pressione” sulla Russia.
—
internazionale/esteri
webinfo@adnkronos.com (Web Info)
Scritto da: News News
00:00 - 07:30
07:30 - 09:30
Tutti i giorni la migliore musica
09:30 - 15:00
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi