
Radio K55
Data di pubblicazione: 19/11/2025 alle 14:52
“Il meccanismo d’azione delle terapie cellulari impiegate in reumatologia è molto più semplice rispetto a quello degli anticorpi monoclonali, perché una volta che il linfocita T – ingegnerizzato in laboratorio per esprimere il recettore chimerico per l’antigene – incontra il linfocita B lo distrugge, determinando quindi una deplezione del numero dei linfociti B molto maggiore e molto più persistente rispetto a quella data dagli anticorpi monoclonali che abbiamo utilizzato fino adesso. Dal punto di vista clinico le terapie cellulari sono infatti in grado di indurre delle remissioni prolungate e senza terapie”. Lo dichiara Andrea Doria, presidente Sir – Società italiana di reumatologia e professore di Reumatologia all’università degli studi di Padova, alla conferenza stampa organizzata oggi a Milano per presentare il Congresso Sir 2025, in svolgimento a Rimini dal 26 al 29 novembre.
Scritto da: News News
17:00 - 19:00
19:00 - 20:00
Tutti i giorni la migliore musica
20:00 - 21:00
1
play_arrowJohn Lennon
play_arrow
Imagine John Lennon
2
play_arrowEagles
play_arrow
Hotel California Eagles
3
play_arrowThe Doors
play_arrow
Light My Fire The Doors
Copyright | Radio K55 | Sede Legale: Via Lima, 41 - Roma - 00198 | P.IVA 16813261001 | Sede Operativa: Via Di Valleranello, 82 - Roma - 00128|
"WhatsAppa" con Noi