logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Breaking news

Sanità, Magi (Sumai): “Bene intramoenia purché vengano rispettate le regole”

today19/11/2025 - 08:17 2

Sfondo
share close

Data di pubblicazione: 19/11/2025 alle 08:17

(Adnkronos) – “L’intramoenia è uno degli strumenti che abbiamo dal 1999 per abbattere le liste d’attesa del Servizio sanitario nazionale. E io sono a favore di questa modalità – ovvero la possibilità di erogare prestazioni a pagamento all’interno di strutture/ospedali del Ssn a tariffe calmierate – purché vengano rispettate le regole. Mi riferisco al fatto che oggi per legge possiamo fare il 50% delle visite con il Ssn e il 50% in regime di intramoenia e su questa strada dobbiamo proseguire”. Così all’Adnkronos Salute Antonio Magi, segretario generale del Sumai, il sindacato degli specialisti ambulatoriali, a margine della prima giornata a Roma degli Stati generali della salute del Lazio.  

E sulle parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci (ieri in un’intervista aveva dichiarato che “la libera professione è un diritto, ma non può negare la prestazione pubblica. Il problema nasce quando ci sono più prestazioni a pagamento che in Ssn, quando l’attesa pubblica è di 6 mesi e l’intramoenia di 2 settimane. Se lo sbilanciamento nega il diritto alle cure, è verosimile ipotizzare una sospensione temporanea”), Magi interviene: “Schillaci già ieri sera da Napoli aveva modificato la sua versione. Ne prendiamo atto. Il problema è che dal 1999 ad oggi si è ridotto il numero del personale sanitario ed è aumentata la richiesta di salute. Inoltre, l’intramoenia consente ai medici che non lavorano nel privato di arrotondare quelle risorse che lo Stato non dà loro”. 

“Questi Stati generali della salute del Lazio devono servire su i progetti messi a terra e quelli che ancora mancano. La sanità del Lazio soffre di una malattia cronica, come il resto del Paese. Non è che nel Lazio si stia peggio o meglio rispetto ad altre regioni. Dobbiamo fare il punto della situazione e cominciare a pensare che i cittadini italiani sono tutti uguali e ovunque sul territorio devono avere le stesse prestazioni sanitarie negli stessi tempi. E’ un diritto costituzionale e va garantito”.  

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Scritto da: News News

Rate it

Post simili

Breaking news

Cassis: “Senza la lingua italiana la Svizzera non esisterebbe”

(Adnkronos) - "La Svizzera senza l'Italia, senza la lingua italiana, non potrebbe essere la Svizzera. Ci sarebbe uno scontro costante tra tedeschi, tedescofoni e francofoni. Queste tre lingue ufficiali: tedesco, francese e italiano definiscono il paese di cui io sono membro del governo. Se non ci fosse questa definizione, questo […]

today19/11/2025 - 07:44 2

Breaking news

Toiu: “Romania partner naturale, italofonia laboratorio diplomazia culturale”

(Adnkronos) - “Oggi, in questo momento istitutivo della comunità dell'italofonia, ci riuniamo come partner naturali di un percorso culturale condiviso: un percorso che risale nei secoli, fino alle radici stesse della nostra eredità latina. Non stiamo soltanto celebrando la vitalità e la diffusione della lingua italiana nei diversi continenti: stiamo […]

today19/11/2025 - 07:42 2


Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA