logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

Blog masonry

News in Video

Sciopero generale il 28 novembre, chi si ferma venerdì

Nuovo sciopero venerdì 28 novembre 2025. Dalla scuola ai treni, dalla sanità agli aerei: molti i settori che aderiscono alla protesta. A proclamare lo stop Usb Lavoro Privato, Cub, Sgb, Cobas: le motivazioni. Nuovo sciopero venerdì 28 novembre 2025. Dalla scuola ai treni, dalla sanità agli aerei: molti i settori che aderiscono alla protesta. A proclamare lo stop Usb Lavoro Privato, Cub, Sgb, Cobas: le motivazioni.

today24/11/2025 - 18:52 1

News in Video

Rewriters Fest 2025, premiate le realtà che riscrivono il futuro sociale

Alla Galleria Alberto Sordi si apre il Rewriters Fest 2025, il festival dedicato alla sostenibilità sociale e ai temi dell’inclusione e dei diritti. Al centro dell’edizione la consegna del Reward Prize for Social Sustainability, raccontata dalla direttrice Eugenia Romanelli, che presenta anche i vincitori del premio. Tra i protagonisti premiati intervengono Chrystelle Simon di Deloitte e Diego Pisa di TP Italia, che illustrano l’impegno delle loro realtà nei progetti a impatto sociale. Spazio anche al panel promosso da Pomellato sulla […]

today24/11/2025 - 18:52 1

News in Video

Università, presidente di Timor Est nominato professore alla Link

José Manuel Ramos-Horta è stato nominato professore dell'Università degli studi Link per insegnare ai giovani come si costruisce la pace. Il presidente della Repubblica democratica di Timor Est e premio Nobel per la Pace è stato l'ospite d'onore dell'appuntamento dedicato alla risoluzione dei conflitti globali organizzato oggi nella sede romana dell'ateneo. ''Sono molto grato per essere entrato a far parte della comunità accademica della Link. Metterò a disposizione la mia esperienza sul campo, maturata non solo a Timor Est, ma […]

today24/11/2025 - 18:22 2

News in Video

Lazio: discussa a Roma la possibilità che il Difensore civico sia anche garante diritto alla salute

La Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio ha fatto da cornice al convegno, organizzato dall'Ufficio del Difensore civico della Regione Lazio, dal titolo ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, che ha visto riuniti istituzioni, professionisti, esperti e studenti per discutere insieme i nuovi scenari di tutela del diritto alla salute, tra esigenze dei cittadini e trasformazioni del sistema sanitario. Tra i temi al centro dell’incontro Sanità, cittadinanza e innovazione.

today24/11/2025 - 18:22 3

Prima Pagina

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

(Adnkronos) - Un piano di pace per l'Ucraina più asciutto e con minori concessioni alla Russia. Dopo i colloqui di Ginevra che hanno visto al tavolo i negoziatori di Stati Uniti e Ucraina, la bozza di 28 punti di Donald Trump per porre fine alla guerra, si è ridotta a 19. Tuttavia, secondo quanto riferito da alcuni funzionari al Washington Post, sulla versione 'rivista e corretta' del documento non ci sarebbe ancora un'intesa.  Oleksandr Bevs, un consigliere di Andriy Yermak […]

today24/11/2025 - 17:44 1

Prima Pagina

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

(Adnkronos) - "Esserci, ogni giorno, con il corpo, la mente e il cuore". Questo significa "prendersi cura di una persona con sclerosi multipla". Così Paolo Bandiera, direttore Affari generali e Relazioni istituzionali dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), in un articolo pubblicato sul sito livinglikeyou.com/it, descrive il ruolo cruciale dei caregiver — in gran parte donne tra i 50 e i 60 anni — che "troppo spesso restano invisibili, pur rappresentando una presenza fondamentale nella vita di chi convive con la […]

today24/11/2025 - 17:44 1

Prima Pagina

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

(Adnkronos) - Jannik Sinner non paga le tasse in Italia? Non è proprio così. Il fuoriclasse azzurro è residente a Montecarlo e può beneficiare di alcuni vantaggi, ma ha vinto nell'ultimo anno circa 5 milioni di euro nei tornei disputati in Italia e ha versato circa 1,5 milioni di euro al fisco italiano. Una cifra importante, tutto secondo le norme fiscali nazionali. A questi si aggiungono poi le imposte legate ai tanti contratti di sponsorizzazione, agli eventuali redditi da attività […]

today24/11/2025 - 17:33 1

News in Video

Il Digital Omnibus cambia le regole del gioco: cosa succede al Gdpr, ai dati e all’AI Act

Il “Digital Omnibus” è la più ambiziosa operazione di revisione delle politiche digitali europee degli ultimi dieci anni. Una riforma che prova a semplificare, razionalizzare e in alcuni casi alleggerire l’intero impianto normativo su privacy, dati, cyber e intelligenza artificiale. Un pacchetto che può accelerare innovazione e investimenti, ma che solleva molte domande sulla tutela dei diritti, sulla certezza regolatoria e sul ruolo di Bruxelles nella prossima decade digitale. Ascolta "Eurofocus" ogni giorno su podcast.adnkronos.com (https://podcast.adnkronos.com/show/eurofocus/) e su tutte le piattaforme […]

today24/11/2025 - 17:24 3

Caricamentosync

Caricamento...

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA