logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News in Video

72 Risultati / Pagina 1 di 8

News in Video

Malattie rare: Origa (Site), ‘creare linee guida nazionali per gestione efficace emoglobinopatie’

“È fondamentale fare cultura sul tema delle emoglobinopatie, anche tra gli stessi operatori. Sappiamo che i pazienti in Italia sono seguiti in realtà diverse e in modi diversi. La prima necessità è quindi la creazione di linee guida nazionali per la gestione efficace delle emoglobinopatie. Speriamo che la Rete ci aiuti in questo”. Sono le parole di Raffaella Origa, presidente Site - Società italiana talassemie ed emoglobinopatie in occasione della […]

today30/10/2025 - 20:45 5

News in Video

Malattie rare: presentate a Roma 10 proposte per migliorare gestione emoglobinopatie in Italia

Un passo importante verso la costruzione di un nuovo modello nazionale di governance, capace di garantire uniformità di accesso e qualità nelle cure. È ciò che rappresenta il nuovo documento ‘Strategie e proposte per migliorare la gestione delle emoglobinopatie in Italia’, realizzato da The European House – Ambrosetti con il contributo non condizionante di Vertex Pharmaceuticals e presentato a Roma, che illustra le 10 proposte per migliorare la gestione delle […]

today30/10/2025 - 20:15 4

News in Video

Malattie rare: Zaffini (FdI) ‘in emoglobinopatie screening neonatali e prenatali’

“Tra le 10 proposte, una delle più interessanti è quello relativa all’ulteriore promozione degli screening neonatali e prenatali, perché è la strategia che ci dà maggiori risultati. Va inoltre messa a terra l’organizzazione del Registro” nazionale delle emoglobinopatie. “È ovvio che qualunque terapia, trattamento e presa in carico” debba “partire dai dati di un Registro implementato dai centri Regionali”. Così Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico […]

today30/10/2025 - 20:15 5

News in Video

Malattie rare: Mastronuzzi (Aieop), ‘in rete emoglobinopatie cure più adeguate’ 

“Le società scientifiche svolgono un ruolo fondamentale perché, attraverso la collaborazione tra specialisti nelle diverse Reti, i pazienti possono essere accolti. Accogliere un paziente nella rete significa non lasciare indietro nessuno e avere la competenza per offrire le cure più adeguate e innovative e per riferire i pazienti nei centri dove sono attivi dei trial clinici sperimentali su queste specifiche patologie”. Lo ha detto Angela Mastronuzzi, presidente Aieop - Associazione […]

today30/10/2025 - 20:15 4

News in Video

Tasca: “Aiutiamo 17 mila persone e promuoviamo comunità energetiche solidali”

“Il libro nasce dall’esigenza di condividere le esperienze maturate in quasi dieci anni di attività del Banco dell’Energia. In questi anni abbiamo distribuito oltre 13 milioni di euro su tutto il territorio nazionale, raggiungendo più di 17 mila persone e attivando quasi 10 comunità energetiche solidali.” Queste le parole di Roberto Tasca, presidente Banco dell’energia e A2A, in occasione della presentazione del volume “Povertà energetica e accesso equo all’energia: una riflessione sulla società […]

today30/10/2025 - 19:45 3

News in Video

Caroli: “La transizione energetica è anche una sfida sociale per università e imprese”

“La Luiss è impegnata da anni nello studio e nella formazione per migliorare le competenze nella gestione energetica, per accompagnare lo sviluppo delle imprese e di tutti gli attori alla transizione energetica” ha dichiarato Matteo Caroli, professore di gestione sostenibile delle imprese dell’università Luiss, intervenuto alla presentazione del volume "Povertà energetica e accesso equo all'energia: una riflessione sulla società contemporanea" presso l’Università Luiss.

today30/10/2025 - 19:45 3

News in Video

Valbonesi: “Più povertà energetica in Italia, servono interventi mirati e capillari”

“Negli ultimi vent’anni la povertà energetica in Italia ha colpito in media l’8% delle famiglie, ma nel 2023 il dato è salito al 9%, con un aumento dell’1,3% rispetto all’anno precedente.” Ha detto Paola Valbonesi, presidente Oipe, intervenuta alla presentazione del primo volume sulla povertà energetica, realizzato dalla Fondazione Banco dell’energia in collaborazione con l’Università Luiss, nel Campus dell’Ateneo.

today30/10/2025 - 19:45 3

News in Video

Risparmio postale: Poste Italiane e Cdp celebrano 150 anni di libretti di risparmio postale e 100

Si è svolto a Roma l’evento di Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti - Cdp ‘150 anni del Risparmio postale’, con cui si celebrano i 150 anni dei libretti di risparmio postale e i 100 anni dei buoni fruttiferi postali. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo […]

today30/10/2025 - 19:15 3

News in Video

Risparmio postale: Poste Italiane e Cdp celebrano 150 anni di libretti di risparmio postale e 100

Si è svolto a Roma l’evento di Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti - Cdp ‘150 anni del Risparmio postale’, con cui si celebrano i 150 anni dei libretti di risparmio postale e i 100 anni dei buoni fruttiferi postali. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo […]

today30/10/2025 - 18:16 4

Caricamentosync

Caricamento...

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA