logo_k55_125x125_giallo
Loading ...
play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
chevron_left
volume_up
  • play_arrow

    Radio K55

News in Video

Sagone (Bea World Festival) ‘comunicazione tramite eventi è industria destinata a crescere negli

"Il bilancio è senz'altro positivo, se penso ai tre anni qui all’Auditorium, più un altro precedente a Roma, sempre caratterizzati da grandi stimoli, emozioni e anche successi. Quest'anno per esempio sono intervenuti personaggi e delegati provenienti da 40 paesi diversi, per assistere ad una kermesse che ha visto partecipare 400 progetti in concorso, di cui appunto sveleremo i vincitori nella serata di sabato". Ad affermarlo è Salvatore Sagone, Presidente & […]

today24/11/2025 - 09:52 2

News in Video

Malattie rare, miastenia: Rettore (Am), ‘serve punto di riferimento dopo prima diagnosi’

"L'Associazione miastenia Odv è in questo momento focalizzata sul Triveneto e vuole dare un'accoglienza ai pazienti, soprattutto in prima diagnosi. In quel momento hanno bisogno di un punto di riferimento per capire cosa fare e come comportarsi con la miastenia". Così Marco Rettore, presidente Am - Associazione miastenia Odv, intervenendo all’evento ‘La tutela del paziente con malattie rare’, in cui si è discusso delle persone affette da Miastenia gravis, organizzato […]

today24/11/2025 - 09:25

News in Video

Malattie rare, miastenia: neurologo Maggi, ‘nuove terapie ben tollerate e sicure’

"Negli ultimi anni abbiamo terapie innovative per la miastenia gravis. Per il momento sono limitate a un certo tipo di pazienti ed esistono criteri piuttosto ristretti di accesso. Sono terapie molto ben tollerate, sicure e soprattutto hanno dimostrato di essere efficaci anche in quei pazienti che non rispondevano alle terapie precedenti". Così Lorenzo Maggi, neurologo dell'Istituto neurologico Carlo Besta di Milano durante l'evento “Tutela del paziente con malattie rare: la […]

today24/11/2025 - 09:25

News in Video

Malattie rare: neurologo Habetswallner, ‘sensibilizzare su miastenia gravis’

"Le conseguenze di una mancata diagnosi di miastenia gravis sono importanti. Tra queste l'assenza di una presa in carico, il ritardo delle cure, l'accumularsi di disabilità. È importante sensibilizzare tutti gli operatori sanitari per facilitare la diagnosi e anticiparla". Sono le parole di Francesco Habetswallner, direttore Uoc. Neurofisiopatologia Aorn Cardarelli di Napoli, durante l'evento “Tutela del paziente con malattie rare: la Miastenia gravis come paradigma”, organizzato a Roma e promosso […]

today24/11/2025 - 09:25

News in Video

Malattie rare: Mantegazza (Aim), ‘miastenia gravis condiziona vita quotidiana’

"La miastenia gravis condiziona qualsiasi attività della vita quotidiana se non controllata. Si va da sintomi leggeri dal punto di vista neurologico, ma molto impattanti sul piano personale, come la diplopia, cioè il vedere doppio. Si può far fatica a salire le scale, a pettinarsi, a masticare e deglutire. È una malattia molto impattante". Così Renato Mantegazza, primario emerito neuroimmunologia e malattie neuromuscolari, Fondazione Irccs istituto neurologico Carlo Besta di […]

today24/11/2025 - 09:25

News in Video

Sanità: Liris (FdI), ‘malattie rare meritano di essere affrontate come quelle comuni’

"Intervenire prima e meglio significa dare qualità di vita al paziente e un'opportunità in più in termini di guarigione. Inoltre viene data una prospettiva di maggiore tenuta di conti pubblici a una nazione che deve rivedere il servizio sanitario nazionale così come lo conosciamo alla luce di una platea di riferimento che è cambiata e di patologie nuove e rare che meritano di essere affrontate alla stessa maniera". Sono le […]

today24/11/2025 - 09:25

News in Video

Imprese: a Milano l’edizione 2025 del Forum della distribuzione moderna

Si è svolto a Milano il Forum della distribuzione moderna 2025, intitolato “Il retail nell’economia del Paese: mercati, tecnologia e società”, organizzato da Federdistribuzione - Le aziende della distribuzione moderna. L’evento è stato l’occasione per approfondire le sfide che l’attuale contesto economico e geopolitico pone al mondo del retail moderno e le opportunità che quest’ultimo deve cogliere per intercettare le nuove tendenze dei consumi, come quella offerta dalla trasformazione digitale, […]

today24/11/2025 - 09:25

News in Video

Rewriters Fest, Simon (Deloitte): “nostro impegno per sostenibilità e inclusione”

A margine del Rewriters Fest 2025, alla Galleria Alberto Sordi di Roma, Chrystelle Simon di Deloitte spiega il senso del sostegno dell’azienda al festival: “Per noi è fondamentale e molto significativo sponsorizzare il Rewriters Fest, perché siamo impegnati a promuovere la sostenibilità economica, sociale e ambientale nel nostro Paese”, ha detto la Diversity, Equity & Inclusion Leader di Deloitte.

today24/11/2025 - 09:24

News in Video

Romanelli: “Il Rewriters Fest mette al centro le persone e il futuro”

A margine dell’apertura del Rewriters Fest 2025 alla Galleria Alberto Sordi, la direttrice Eugenia Romanelli spiega l’idea alla base della manifestazione: “È più facile essere bravi genitori o nonni piuttosto che buoni antenati”, dice, sottolineando la necessità di pensare alle generazioni future. Il festival riunisce istituzioni, artiste e volontari per affrontare temi come violenza contro le donne, cyberbullismo e potere dei media attraverso incontri, performance e attività nella cornice della […]

today24/11/2025 - 09:23

Radio K55 APP

GRATIS
VISUALIZZA